Scopri i riassunti di libri di crescita personale, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo!
L’intento dell’autore è fornire indicazioni utili per avvicinarsi alla pratica della meditazione, che permette di raggiungere la consapevolezza, o mindfulness. L’autore utilizza, in particolar modo, la propria esperienza presso la Clinica per la riduzione dello stress. La meditazione consiste nell’accettazione incondizionata di se stessi, dei propri pensieri e del mondo in generale. Questa accettazione consente di adottare un approccio positivo alle comuni difficoltà quotidiane, donando quindi pace e serenità.
L’intento dell’autore è aiutare i lettori a organizzarsi e vivere consapevolmente per liberarsi dalle distrazioni e utilizzare tempo ed energie nel perseguire ciò che è davvero importante. Il libro è adatto sia a chi conosce già l’uso di liste o anche il Bullet Journal sia a neofiti del metodo.
L’intento dell’autore è quello di insegnarci a prenderci cura di noi stessi e a trovare da soli la via della guarigione. Non cerchiamo le risposte altrove, non giudichiamoci, affidiamoci a noi stressi e lasciamo fluire l’energia dentro di noi – ricorda l’autore. Il libro presenta 13 mosse per prendersi cura di sé. L’autore riprende la saggezza degli antichi, da Platone a Lao Tse per curare l’anima.
L’autore si propone di prendere in esame il cervello, argomento di cui si parla poco ma che meriterebbe più attenzione per l’importanza che riveste nelle nostre vite. In modo non specialistico, mira a fare luce sui meccanismi che guidano le nostre decisioni, percezioni, relazioni sociali e in una prospettiva più ampia quale potrebbe essere il futuro della nostra specie.
Comunicazione & Psicologia, Genitorialità
Anna Oliverio Ferraris, Piccoli bulli e cyberbulli crescono, BurL’intento dell’autrice è fornire indicazioni generali sull’origine e le cause del bullismo, analizzando le dinamiche individuali e di gruppo, le reazioni e i sentimenti di aggressori e vittime nonché le trappole online, gli interventi e le misure di prevenzione. L’autrice propone anche delle soluzioni alla frequente diffusione del cyberbullismo, una nuova forma di persecuzione che si manifesta sul web.
L’intento dell’autrice è insegnare delle strategie di sopravvivenza agli ipersensibili, nei vari campi della loro vita: nella relazione con gli altri, sul lavoro, nelle situazioni stressanti, in famiglia, nelle relazioni amorose. Per fare ciò, l’autrice presenta esempi personali ed esercizi ideati sulla sua esperienza. Aiuta a prendere coscienza delle proprie fragilità, a proteggersi evitando le situazioni che stimolano eccessivamente l’ipersensibilità, e a costruirsi delle difese solo per le situazioni inevitabili: si tratta quindi di un buon compromesso tra le reazioni classiche “devi indurirti, costruirti una corazza” o “sei una persona speciale, bisogna tenerti sotto una campana di vetro”.
Obiettivo del volume è presentare l’universo comunicativo-relazionale attraverso la PNL (Programmazione Neuro-Linguistica), una disciplina che si occupa di comunicazione, crescita personale e cambiamento. Attraverso la PNL, l’autore intende far comprendere quanto sia stretto il rapporto che collega il pensiero e la legge dell’attrazione, tra le convinzioni e le scelte.
L’autore si propone come obiettivo quello di mostrare che spesso le decisioni prese velocemente possono essere efficaci tanto quanto le decisioni frutto di lunghe riflessioni. Sceglie di aiutare i lettori a distinguere in quali situazioni le une siano meglio delle altre, e in ultimo, come le prime impressioni e i giudizi istantanei possano essere educati e controllati.
Lo scopo dell’autore è quello di introdurre il concetto di alimentazione consapevole, mostrare come la mindfulness possa essere un potente alleato per iniziare a risolvere i tanti e frequenti problemi legati al rapporto con il cibo e proporre strumenti pratici da lui stesso creati e presentati sulla piattaforma Headspace.
I testi del libro sono frutto di conferenze tenute da Alexander Lowen negli anni sessanta e settanta e vanno a colmare alcune lacune nella letteratura inerente a questa disciplina sviscerando diversi temi fondanti del suo pensiero e mostrando come sia arrivato alla psiche mediante il corpo elaborando una forma di psicoterapia che agisce su movimento, sguardo e respirazione.
Considerando l’importanza delle emozioni per lo sviluppo di relazioni interpersonali soddisfacenti, l’autore analizza le caratteristiche di emozioni come rabbia, tristezza, paura e disgusto e ne individua le peculiarità espressive attraverso una serie di immagini da lui stesso realizzate. L’obiettivo è riconoscere l’emozione e adottare la reazione più opportuna a essa.
L’autore vuole ripercorrere le tre principali tappe dello storytelling in epoca moderna: tra politica, management e globalizzazione. Scopriamo come il narrare non è solo il descrivere e dare un senso al vissuto, ma una strategia d’azione per influenzare e trascinare verso valori condivisi e messaggi scelti a priori.

DisÏato è una piattaforma atta alla diffusione della crescita personale attraverso la presentazione di schede riassuntive e concetti chiave tratti da libri italiani e libri esteri in commercio. Trovi concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com
-
-
Paul McKenna, Cambia vita in 7 giorni , TEA edizioni, Trad. N. Russo del Santo
-
Judy Bartkowiak , PNL per le mamme e i papà, Alessio Roberti ed., trad. G. Fort
-
Paolo Borzacchiello, Il codice segreto del linguaggio, Roi Edizioni
-
Scrittura & Scrittura Creativa
-
-
Scrittura & Scrittura Creativa
-

Cinzia
Ottimo davvero, lo uso per chiacchierare anche con clienti e amiche e mi piace un sacco. Mi aiuta a crescere anche sul lavoro secondo me. Se posso suggerire un passo successivo, aumentare l’area della coppia, per ora ci sono pochi titoli trattati.
Caterina
Ottimo, consigliato per crescere e poi per approfondire con oculatezza. E’ come se potessi risparmiare e poi scegliere i libri a colpo sicuro per me. Grazie!
Barbara
Un sito utilissimo per me che voglio scrivere il mio primo libro. Trovo moltissime idee che conoscevo già ma che avevo perso nel passato. Trovo questo portale come un mega quaderno degli appunti super ordinato. Super per tutti, anche solo appassionati di crescita.
Alice
Sono medico e per lavoro non mi serve ma lo adoro, nei momenti di svago la lettura di una scheda è sempre ristoratrice.
Alessandro
La trovo una super idea, le schede sono facili da leggere e posso ordinarle per prefigge o lette. Facile nella navigazione nonostante non sia una app ma un sito. Leggibile da cell senza problemi. Se posso dare un suggerimento, gli audio presto anche per chi guida…
Daniela
Bello, non solo per svagarsi ma per imparare un sacco di cose! Consiglio. Fatelo anche in altre lingue.
Gianpaolo
Sono una studentessa di psicologia e trovo che le idee diffuse nel sito siano da integrazione ai miei studi. Magari non direttamente ma li trovo utili anche per me. Consigliato!
Francesca
Era per mia moglie ma lo guardo anche io, soprattutto nel fine settimana e lo trovo utile come papà. Complimenti per tutti i titoli in questo argomento trattati e grazie da un papà che ha sempre poco tempo.
Christian
Super idea, veramente! Soprattutto perché in Italia e in italiano non c’era. Ci voleva Debora e il suo team per crearlo. Grazie. Se posso dare un suggerimenti, forse un domani la App ma non saprei, forse basta il sito sul cell che è chiarissimo.
Antonella
Sono un insegnante della materna e benché non mi servano nozioni precise per far colpo sui miei bambini! mi piace leggere di energia e atteggiamento giusto, insomma, mentre sono in questa pausa estiva, la lettura di alcuni riassunti mi dà la carica giusta per il mio lavoro.
Pino
Lo trovo molto utile e vedo che le novità sono veloci a caricarsi. Non mi serve in particolare per lavoro ma sono un’appassionata lettrice e lo uso per ripassare argomenti e per orientarmi nella scelta delle letture.