
Fabrizio Duranti, Alessandro Mora, Il diario del benessere. Una guida settimanale per allenare la salute e fare le scelte giuste per la propria forma psicofisica, Sperling e Kupfer
Fabrizio Duranti sceglie una formula divertente e accattivante, quella del diario settimanale, per comunicare ai lettori i segreti e i passi giusti verso il benessere. Cinquantadue settimane all’insegna di una sana alimentazione, e non solo. Consapevole che i veri cambiamenti per essere efficaci, devono coinvolgere anche la nostra mente, affida ad Alessandro Mora il compito di predisporre gli strumenti che renderanno più agevole e facile questo percorso verso il benessere. A conclusione di ogni argomento trattato, infatti, sarà «la sua voce» a spiegare alcuni concetti base della PNL. Completerà la settimana il suggerimento di un libro e di un film sul tema trattato, in vista di un «continuo allenamento fisico e mentale» come lo stesso autore lo definisce.
Perchè leggere questo libro
Il testo è un chiaro e spassionato invito alla consapevolezza sulle potenzialità dell’essere umano e la possibilità di cambiare in meglio la vostra vita. È un testo pragmatico perché suggerisce un metodo per chi vuole ridurre lo stress, perdere peso o sviluppare la propria forma fisica. Potrete conoscere, approfondire o avere dettagli sulla «coerenza cardiaca, gli omega 3, i grassi saturi e insaturi, i probiotici e i fermenti lattici» o ancora, se siete degli sportivi o meditate di diventarlo, troverete consigli su «gli integratori minerali e multivitaminici, l’alimentazione prima e dopo un allenamento». Il diario settimanale vi consentirà di avere sia una visione d’insieme, sia di soffermarvi a riflettere e metabolizzare le informazioni di settimana in settimana. Il ricorso alla PNL e ai sui principi base che chiude ognuna delle cinquantadue settimane potrà essere lo strumento idoneo a combattere quella difficoltà al cambiamento che spesso incontriamo in noi stessi.
Abbonati anche tu a DISIATO per leggere la scheda completa di questo libro riassunto per te dal nostro team.
Cinzia
Ottimo davvero, lo uso per chiacchierare anche con clienti e amiche e mi piace un sacco. Mi aiuta a crescere anche sul lavoro secondo me. Se posso suggerire un passo successivo, aumentare l’area della coppia, per ora ci sono pochi titoli trattati.
Caterina
Ottimo, consigliato per crescere e poi per approfondire con oculatezza. E’ come se potessi risparmiare e poi scegliere i libri a colpo sicuro per me. Grazie!
Barbara
Un sito utilissimo per me che voglio scrivere il mio primo libro. Trovo moltissime idee che conoscevo già ma che avevo perso nel passato. Trovo questo portale come un mega quaderno degli appunti super ordinato. Super per tutti, anche solo appassionati di crescita.
Alice
Sono medico e per lavoro non mi serve ma lo adoro, nei momenti di svago la lettura di una scheda è sempre ristoratrice.
Alessandro
La trovo una super idea, le schede sono facili da leggere e posso ordinarle per prefigge o lette. Facile nella navigazione nonostante non sia una app ma un sito. Leggibile da cell senza problemi. Se posso dare un suggerimento, gli audio presto anche per chi guida…
Daniela
Bello, non solo per svagarsi ma per imparare un sacco di cose! Consiglio. Fatelo anche in altre lingue.
Gianpaolo
Sono una studentessa di psicologia e trovo che le idee diffuse nel sito siano da integrazione ai miei studi. Magari non direttamente ma li trovo utili anche per me. Consigliato!
Francesca
Era per mia moglie ma lo guardo anche io, soprattutto nel fine settimana e lo trovo utile come papà. Complimenti per tutti i titoli in questo argomento trattati e grazie da un papà che ha sempre poco tempo.
Christian
Super idea, veramente! Soprattutto perché in Italia e in italiano non c’era. Ci voleva Debora e il suo team per crearlo. Grazie. Se posso dare un suggerimenti, forse un domani la App ma non saprei, forse basta il sito sul cell che è chiarissimo.
Antonella
Sono un insegnante della materna e benché non mi servano nozioni precise per far colpo sui miei bambini! mi piace leggere di energia e atteggiamento giusto, insomma, mentre sono in questa pausa estiva, la lettura di alcuni riassunti mi dà la carica giusta per il mio lavoro.
Pino
Lo trovo molto utile e vedo che le novità sono veloci a caricarsi. Non mi serve in particolare per lavoro ma sono un’appassionata lettrice e lo uso per ripassare argomenti e per orientarmi nella scelta delle letture.