Scopri i riassunti dei libri di Bur su DisÏato. DisÏato è una piattaforma atta alla diffusione della crescita personale attraverso la presentazione di schede riassuntive e concetti chiave tratti da libri italiani e libri esteri in commercio.
L’intento dell’autore è quello di trattare le differenze tra uomo e donna secondo una prospettiva biochimica: l’autore spiega come gli ormoni influenzano la psiche e l’umore, e, di conseguenza, l‘equilibrio nella coppia. L’autore propone un metodo per dare e ricevere amore, comprensione e rispetto nelle relazioni amorose al fine di avere una sana vita di coppia.
L’intento dell’autrice è quello di aiutare i lettori a vivere la vita a pieno seguendo il proprio ikigai, letteralmente “ciò per cui vale la pena vivere”. Con molti esercizi pratici di riflessione, l’autrice guida chi legge il libro a vivere il vero ikigai, quello che si conosce realizzandolo. Vivere il proprio ikigai è una gioia e lo si riconosce attraverso la soddisfazione e senso di completamento che si prova.
Con questo testo, Goleman vuole dimostrare che l’intelligenza è da valutare considerando tutte le doti che compongono l’essere umano, dall’empatia alla consapevolezza all’auto-efficacia e non solo basandosi sulla capacità della parte razionale e in questo contesta la validità del test per la misurazione del Qi. Queste capacità sono innate oppure dipendono dall’ambiente in cui cresciamo ma possono anche essere sviluppate.
L'intento di Janet Lansbury è quello di mettersi alla pari di altri genitori. Ex attrice e modella, ha sempre desiderato essere mamma e poi si è trovata totalmente spiazzata. Solo dopo essersi formata con Magda Gerber, ha capito che prima si dà amore, attenzione e cura al bambino e poi – solo poi – ci si potrà permettere di lasciarlo giocare tranquillamente da solo, e si potrà tirare finalmente un sospiro di sollievo.
Genitorialità, Relazioni & Coppia
Lucia Rizzi, Fate Famiglia! Regole e consigli per prevenire i conflitti, sciogliere tensioni e vivere felici insieme, BurL’intento di questo libro è quello di aiutare i genitori nella gestione delle dinamiche familiari attraverso una serie di regole, consigli ed esercizi pratici, che trasformino «la vita domestica in una palestra dove allenare una squadra vincente».
Genitorialità, Relazioni & Coppia
John Gottman, Intelligenza emotiva per un figlio, Bur, trad. A. Di Gregorio, B. LottiAiutare i genitori di oggi a diventare “genitori-allenatori”, coltivando empatia e ascolto. Inoltre, Gottman si rivolge ai genitori come coppia e dedica gli ultimi due capitoli al ruolo del padre.
L’intento è quello di preparare i genitori all’adolescenza. L’autrice tocca tematiche importanti e difficili come la sessualità, l’uso di droghe, la percezione del corpo che cambia, l’accettazione e l’aggressività dei figli da interpretare nel modo giusto.
L’autore vuole delineare il compito del “leader risonante” in grado di liberare quanto di meglio c’è in ogni individuo. La risonanza è infatti un fenomeno fisico proprio del suono che viene rafforzato o prolungato per riflessione o meglio per vibrazione sincrona. La stessa cosa può accadere con un leader in grado di esercitare le competenze di intelligenza emotiva. Scopo del libro è spiegarne i metodi, applicabili all’interno di un gruppo e nella realtà aziendale, per promuovere impegno e coinvolgimento. Allo stesso tempo l’autore rivolge un monito ai leader tossici, coloro che applicano uno stile di leadership dissonante che puo’ avvelenare qualsiasi ambiente di lavoro e che è una delle principali ragioni di licenziamento delle persone di talento che decidono di lasciare un’azienda, portandosi dietro le conoscenze acquisite.
L'autore illustra i risultati della sua lunga ricerca psicologica e scientifica sul matrimonio, effettuata all’interno del suo “laboratorio dell’amore” analizzando centinaia di volontari, anche tramite la rilevazione di parametri fisici quali pressione sanguigna e battito cardiaco. Gottman spiega come l'intelligenza emotiva sia un fattore fondamentale per la stabilità della coppia; in quest’ottica formula i “sette principi”, ovvero i comportamenti che rafforzano il rapporto d’amicizia tra i due coniugi e che permettono loro di attraversare indenni i momenti di crisi.
Comunicazione & Psicologia, Crescita & Sviluppo
E. De Bono, Sei cappelli per pensare, Best Bur, trad. F. TerrenatoL’autore intende descrivere e diffondere il metodo dei sei cappelli, sei modi distinti di pensare che facilitano la modalità di pensiero efficace, senza perdite di tempo e senza discussioni inutili generate dal voler spesso fare troppe cose per volta. Un metodo la cui funzione sarà valorizzata da quante più persone lo utilizzeranno e condivideranno.
L’intento dell’autore è quello di accompagnare i suoi lettori nell’individuazione dei propri talenti e come allenarli per essere una persona felice e godersi la vita attraverso l’utilizzo della metafora dei supereroi (sia quelli dei fumetti ma soprattutto quelli reali) e dei loro superpoteri.
L’intento è quello di aiutare il lettore ad eliminare i “paraocchi” che ostacolano le nuove esperienze in modo da scoprire nuove direzioni. L’autore definisce questo libro come uno strumento che «[…] delinea un modo gradevole di raggiungere la felicità, il quale conta sul tuo senso di responsabilità verso te stesso e sul tuo impegno con te stesso, oltre che una certa qual avidità di vivere il desiderio di essere tutto ciò che decidi di essere in un dato momento».
L'intento del libro è quello di spiegare al lettore un rituale giapponese per liberarsi dall'ansia e dallo stress. Il "bagno di foresta", o lo Shinrin-Yoku, viene spiegato dall'autrice con diverse varianti per rigenerarsi nel verde.
Comunicazione & Psicologia, Genitorialità
Anna Oliverio Ferraris, Piccoli bulli e cyberbulli crescono, BurL’intento dell’autrice è fornire indicazioni generali sull’origine e le cause del bullismo, analizzando le dinamiche individuali e di gruppo, le reazioni e i sentimenti di aggressori e vittime nonché le trappole online, gli interventi e le misure di prevenzione. L’autrice propone anche delle soluzioni alla frequente diffusione del cyberbullismo, una nuova forma di persecuzione che si manifesta sul web.

DisÏato è una piattaforma atta alla diffusione della crescita personale attraverso la presentazione di schede riassuntive e concetti chiave tratti da libri italiani e libri esteri in commercio. Trovi concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com
-
Raffaella Oppimitti, Gianfranco Trapani, Sono celiaco, non malato!, Red Edizioni
-
Ichiro Kishimi-Fumitake Koga, Il coraggio di non piacere, DeAgostini, trad. R. Zuppet
-
F. Dolto, Adolescenza, Oscar Mondadori, traduzione Sergio Benvenuto
-
Crescita & Sviluppo, Mindfulness & Felicità
Hal Elrod, The Miracle Morning, Macro Edizioni, trad. M. Guerrieri
-
-
-
M. Di Pietro, L’ABC delle mie emozioni, corso di alfabetizzazione socio-affettiva, Erickson
-
Scrittura & Scrittura Creativa
Carmen Laterza, Stai calma e scrivi il tuo romanzo, Wide Edizioni

Cinzia
Ottimo davvero, lo uso per chiacchierare anche con clienti e amiche e mi piace un sacco. Mi aiuta a crescere anche sul lavoro secondo me. Se posso suggerire un passo successivo, aumentare l’area della coppia, per ora ci sono pochi titoli trattati.
Caterina
Ottimo, consigliato per crescere e poi per approfondire con oculatezza. E’ come se potessi risparmiare e poi scegliere i libri a colpo sicuro per me. Grazie!
Barbara
Un sito utilissimo per me che voglio scrivere il mio primo libro. Trovo moltissime idee che conoscevo già ma che avevo perso nel passato. Trovo questo portale come un mega quaderno degli appunti super ordinato. Super per tutti, anche solo appassionati di crescita.
Alice
Sono medico e per lavoro non mi serve ma lo adoro, nei momenti di svago la lettura di una scheda è sempre ristoratrice.
Alessandro
La trovo una super idea, le schede sono facili da leggere e posso ordinarle per prefigge o lette. Facile nella navigazione nonostante non sia una app ma un sito. Leggibile da cell senza problemi. Se posso dare un suggerimento, gli audio presto anche per chi guida…
Daniela
Bello, non solo per svagarsi ma per imparare un sacco di cose! Consiglio. Fatelo anche in altre lingue.
Gianpaolo
Sono una studentessa di psicologia e trovo che le idee diffuse nel sito siano da integrazione ai miei studi. Magari non direttamente ma li trovo utili anche per me. Consigliato!
Francesca
Era per mia moglie ma lo guardo anche io, soprattutto nel fine settimana e lo trovo utile come papà. Complimenti per tutti i titoli in questo argomento trattati e grazie da un papà che ha sempre poco tempo.
Christian
Super idea, veramente! Soprattutto perché in Italia e in italiano non c’era. Ci voleva Debora e il suo team per crearlo. Grazie. Se posso dare un suggerimenti, forse un domani la App ma non saprei, forse basta il sito sul cell che è chiarissimo.
Antonella
Sono un insegnante della materna e benché non mi servano nozioni precise per far colpo sui miei bambini! mi piace leggere di energia e atteggiamento giusto, insomma, mentre sono in questa pausa estiva, la lettura di alcuni riassunti mi dà la carica giusta per il mio lavoro.
Pino
Lo trovo molto utile e vedo che le novità sono veloci a caricarsi. Non mi serve in particolare per lavoro ma sono un’appassionata lettrice e lo uso per ripassare argomenti e per orientarmi nella scelta delle letture.