Relazioni & Coppia
-
John Gottman, Intelligenza emotiva per un figlio, Bur, trad. A. Di Gregorio, B. Lotti - Libro, Crescita personale, Relazioni & Coppia
Aiutare i genitori di oggi a diventare “genitori-allenatori”, coltivando empatia e ascolto. Inoltre, Gottman si rivolge ai genitori come coppia e dedica gli ultimi due capitoli al ruolo del padre.
-
Alessio Roberti, Le parole per salvare l'amore, Mondadori - Libro, Crescita personale, Relazioni & Coppia
L'intento dell'autore è quello di presentare i danni nelle relazioni e aprire gli occhi al lettore che potrebbe sottovalutare certi segnali dati o ricevuti. Quello di trasmettere la consapevolezza e la conoscenza dei migliori strumenti per far diventare una relazione di coppia il luogo dove ogni persona possa sentirsi veramente a casa. Questo libro è dedicato a John Gottman e alle sue ricerche innovative sulla comunicazione di coppia.
-
Lucia Rizzi, Fate Famiglia! Regole e consigli per prevenire i conflitti, sciogliere tensioni e vivere felici insieme, Bur - Libro, Crescita personale, Relazioni & Coppia
L’intento di questo libro è quello di aiutare i genitori nella gestione delle dinamiche familiari attraverso una serie di regole, consigli ed esercizi pratici, che trasformino «la vita domestica in una palestra dove allenare una squadra vincente».
-
Françoise Dolto, Quando i genitori si separano, Oscar Mondadori, trad. S. Benvenuto - Libro, Crescita personale, Relazioni & Coppia
L’autrice analizza il tema del rapporto tra i figli e genitori separati, suggerendo modalità comunicative e comportamentali per la gestione del delicato processo di separazione, che va affrontato nel rispetto del benessere dei bambini. Bambini che hanno diritto di essere informati, con le giuste parole, su ciò che accade e accadrà nella loro vita. L’autrice affronta tematiche quali la gestione dei figli, scuola e rapporti con i nuovi partner.
-
A.Favaretto, Ti ha mollato? Cambia Vita!, Kowalski - Libro, Crescita personale, Relazioni & Coppia
L’autore intende condividere un percorso verso il cambiamento alla scoperta delle reali potenzialità delle persone. Acquisire consapevolezza delle proprie capacità e responsabilità nel miglioramento della propria vita, attraverso strategie utili alla gestione del cambiamento e alla comprensione dei propri stati d’animo.
-
John Gray, Gli uomini vengono da marte le donne vengono da venere Istruzioni per l'uso, Rizzoli, trad. M.B. Piccioli e A. F. Tissoni - Libro, Crescita personale, Relazioni & Coppia
Questo libro nasce dalla raccolta e messa in pratica degli insegnamenti di John Gray, con schede pratiche e confronti utili, il libro e l’autore vogliono aiutare sia l’uomo (con schede per lui) sia la donna (con schede per lei) a maturare in coppia, a gestire litigi e – soprattutto – incomprensioni. Gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere.
-
Françoise Dolto, Adolescenza, Oscar Mondadori, traduzione Sergio Benvenuto - Libro, Crescita personale, Relazioni & Coppia
L’autrice intende dare valore al periodo dell’adolescenza vista come rinascita e come età ricca di potenzialità, forza e valori. Il periodo è per certi versi difficile e doloroso, ma l’autrice lo dipinge anche come fase in cui i giovani hanno possibilità sia di essere protagonisti della propria vita sia di far emergere la propria identità.
-
Brenda Shoshanna, Lo zen e l’arte di innamorarsi, Il punto d’incontro, trad. G. Fiorentini - Libro, Crescita personale, Relazioni & Coppia
L’autrice vuole avvicinare il lettore all’amore, in sé e per sé e quanto la riscoperta dell’essere innamorati ci aiuti in tutto, anche nell’innamorarci del partner nel modo giusto. Seguendo dei semplici precetti Zen, l’autrice ci guida a riscoprire la nostra forza interiore per poi rivolgerci al mondo ripuliti e pronti a ricevere e dare.
-
Carolyn Boyes, Amore e Legge dell’Attrazione, Edizioni DeA, Trad. A. Pau, M. Micheletti. - Libro, Crescita personale, Relazioni & Coppia
L’intento dell’autrice è quello di aiutare il lettore a sfruttare la Legge dell’Attrazione e alcune delle più antiche disipline spirituali per attrarre l’amore, per guarire dalle ferite del passato e per vivere serenamente.
-
Robin Norwood, Donne che amano troppo, Feltrinelli, Trad. E. Bertoni - Libro, Crescita personale, Relazioni & Coppia
Robin Norwood sostiene che anche l'amore può essere "troppo" quando sfocia in comportamenti autodistruttivi e autolesionisti. Se per noi "amare" significa soffrire, allora vuol dire che stiamo amando troppo. L'invito a «riconoscere il fatto, comprenderne le ragioni, costruire gli strumenti per un cambiamento» viene da chi, come l'autrice, ha "amato troppo" pagandone un prezzo alto, in salute fisica e mentale. Attraverso il racconto di esperienze di donne, il testo offre la possibilità a chi si riconosce in esse, di gettare le basi per uscire dall'incubo del "troppo amore" e dall'ostinata intenzione, tutta al femminile, di salvare l'insalvabile.
-
John Gray, Marte è di ghiaccio Venere di fuoco, BUR Rizzoli, trad. M. Cozzi e I. Katernov - Libro, Crescita personale, Relazioni & Coppia
L’intento dell’autore è quello di trattare le differenze tra uomo e donna secondo una prospettiva biochimica: l’autore spiega come gli ormoni influenzano la psiche e l’umore, e, di conseguenza, l‘equilibrio nella coppia. L’autore propone un metodo per dare e ricevere amore, comprensione e rispetto nelle relazioni amorose al fine di avere una sana vita di coppia.
-
John Gottman, Intelligenza emotiva per la coppia, BUR Biblioteca Univ. Rizzoli - Libro, Crescita personale, Relazioni & Coppia
L'autore illustra i risultati della sua lunga ricerca psicologica e scientifica sul matrimonio, effettuata all’interno del suo “laboratorio dell’amore” analizzando centinaia di volontari, anche tramite la rilevazione di parametri fisici quali pressione sanguigna e battito cardiaco. Gottman spiega come l'intelligenza emotiva sia un fattore fondamentale per la stabilità della coppia; in quest’ottica formula i “sette principi”, ovvero i comportamenti che rafforzano il rapporto d’amicizia tra i due coniugi e che permettono loro di attraversare indenni i momenti di crisi.
-
Patricia Delahaie, Comment s’aimer toujours: les 7 piliers du bonheur à deux (it. Come amarsi per sempre: i sette pilastri della felicità in coppia) Leduc editore - Libro, Crescita personale, Relazioni & Coppia
L’intento dell’autrice è aiutare le coppie a capire meglio le dinamiche interne che possono portare a litigi, rotture o, col passare degli anni, a un senso di vuoto. I suoi 7 pilastri spiegano come sormontare i motivi di dissenso o disamore più comuni.
-
Esther Perel, Così fan tutti – Ripensare l'infedeltà, Solferino Libri, traduz. di Rosa Prencipe - Libro, Crescita personale, Relazioni & Coppia
L'autrice desidera parlare in tutta libertà di un argomento che spesso si evita di affrontare: il tradimento. Grazie alla sua esperienza trentennale come psicoterapeuta di coppia, la Perel risponde alle domande più comuni, quali: perché si tradisce? Si possono amare due persone contemporaneamente? Perché l'infedeltà ci ferisce così tanto? Può il tradimento aiutare una coppia? Infine, può l'infedeltà insegnarci qualcosa e rappresentare un nuovo inizio?